Home » Psicologo Empoli » Narcisista in amore come riconoscerlo

Narcisista in amore come riconoscerlo

da | Apr 18, 2024 | Psicologo Empoli

Narcisista in amore come riconoscerlo

Hai mai avuto la sensazione che il tuo partner fosse un maestro nel farti sentire speciale, solo per poi lasciarti confuso, insicuro e in balia delle sue attenzioni? Se hai risposto di sì, potresti essere intrappolato in una relazione con un narcisista in amore. All’inizio, l’esperienza può sembrare un vortice di emozioni travolgenti, fatto di promesse intense e momenti da favola. Ma, con il passare del tempo, quello che sembrava un sogno può trasformarsi in un alternarsi estenuante di manipolazioni sottili, svalutazioni e incomprensioni.

Riconoscere un narcisista in amore non è sempre semplice. Queste persone sono spesso esperte nel mascherare il loro vero volto, avvolgendo i loro partner in una rete di lusinghe e attenzioni che possono confondere anche i più attenti. Tuttavia, ci sono segnali chiari che possono aiutarti a smascherare questo comportamento e a proteggere il tuo equilibrio emotivo.

Partiamo da questa bella frase di Heinz Kohut, (tratta da Il Sé narcisistico) “Il narcisista è come un bambino che ha bisogno di essere costantemente ammirato e applaudito”

Narcisista in amore. Ecco alcuni segnali da non sottovalutare:

  • Si sente il centro dell’universo: Il narcisista ha un ego che sfiora le stelle e brama l’ammirazione come l’aria che respira. Se non lo adori incondizionatamente, prepareti a una valanga di critiche e svalutazioni.
  • Ti fa sentire speciale… all’inizio: Il narcisista è un maestro nel catturare le tue attenzioni. Ti bombarderà di complimenti e gesti affettuosi, facendoti sentire la persona più importante del mondo… almeno fino a quando non trova una nuova “preda”.
  • È il re del dramma: Con un narcisista, la noia è bandita. Gelosie improvvise, scenate di rabbia e vittimismi cronici sono all’ordine del giorno. Preparati a vivere un’opera teatrale degna di Shakespeare, con te come protagonista involontario.
  • Le tue esigenze? Non esistono: Il narcisista pensa solo a se stesso e ai suoi bisogni. Aspettati di essere manipolato e sfruttato per raggiungere i suoi scopi. Se provi a far valere le tue esigenze, preparati a una pioggia di sensi di colpa e ricatti emotivi.
  • Le bugie sono il suo pane quotidiano: Il narcisista vive in una realtà distorta, dove solo lui ha ragione. Aspettati di sentirti confuso e disorientato dalle sue continue menzogne e distorsioni della verità.

Narcisista in amore. E se sei già intrappolata?

Non disperare! Ecco alcuni consigli per proteggerti e riprendere il controllo della tua vita:

  • Metti dei paletti: Non permettere al narcisista di calpestare i tuoi confini. Impara a dire di no e a difendere il tuo spazio vitale.
  • Concentrati su di te: Non accentrare la tua vita sul narcisista. Coltiva le tue passioni, frequenta i tuoi amici e dedica del tempo a te stesso.
  • Cerca aiuto: Parlare con un amico fidato, un familiare o uno psicologo può aiutarti a fare chiarezza sulla tua situazione e a sviluppare strategie di adattamento.

Dott. Marco Marchini Psicologo Empoli

Fonti

Il “perché” e il “come” del narcisismo: un modello di processo di ricerca dello status narcisistico (articolo in Inglese)

Vivere con il narcisismo patologico: uno studio qualitativo (articolo in inglese)

Narcissism